
By Ainita Seppilli
Read or Download Poesia e magia PDF
Best libros en espanol books
Read e-book online Sobre el Estado de la Teoría del Delito PDF
SOBRE EL ESTADO DE los angeles TEORIA DEL DELITO
- Quimica Analitica
- PSICOLOGIA DEL EXITO
- Ética amatoria del deseo libertario y las afectaciones libres y alegres
- Wheater's Histología Funcional. Texto y atlas en color
- El arte de resolver problemas
- Funciones de Argumento Vectorial
Extra info for Poesia e magia
Example text
Nelle società a cultura arcaica, e fin'anco in culture storiche già notevolmente avanzate, il posto riservato all'ispirazione è necessariamente diverso da quello che noi siamo soliti riconoscerle. La disponibilità all'ispirazione condiziona lo « status » di singoli individui detentori di una tradizione, e abilitati a svilupparla ancora; condiziona il formarsi di clans, o comunque, di gruppi sociali distinti, con specialissime prerogative, e perciò appunto indirettamente il formarsi, consolidarsi, mantenersi, aggiornarsi di tradizioni «poetiche», ovvero del mito o di relativi rituali.
La parola è « determinatrice ». Allo stesso modo nella Genesi è Dio che chiama « luce la luce e notte la tenebra; e così fu notte e poi mattino e fu il primo giorno »30. Nella mitologia germanica troviamo questi medesimi motivi, anzi li troviamo in quella forma stessa non strettamente logica alla misura della nostra esperienza, che è caratteristica pure del racconto della Genesi10 , dove la creazione degli astri e la funzione loro non procedono contemporaneamente. Nel canto visionario eddico delle origini e della fine del mondo, il Voluspa, la veggente narra « di antiche storie che le sovvengono ».
Nel capitolo iv abbiamo cercato di documentare il processo di scadimento dal magico nel profano di gruppi di miti non più rispondenti alle condizioni di una società in trasformazione; o addirittura dell'intero patrimonio mitico e leggendario, quando la concezione magica del mondo in se stessa già avesse perduto la sua validità. Di questo processo di scadimento si mostrano a volte coscienti alcuni gruppi etnici, che ne danno testimonianza esplicita o implicita. Quali conseguenze, positive oppure negative, ha portato seco, in un primo tempo la valutazione in senso magico, paradigmatica, della fantasia intesa come « mito », cioè come forza esemplare che, ripetuta, in quel preciso modo, agisce sull'universo?
Poesia e magia by Ainita Seppilli
by Donald
4.4